Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
BasketSport

Ultime fiammate di mercato per le pugliesi di B nazionale: Ruvo punta al vertice

I roster sono quasi tutti definiti, al netto della comprensibile eccezione di Taranto dovuta al ripescaggio sul filo di lana. Le quattro società pugliesi ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie B nazionale, che avrà inizio il 1° ottobre, inseguono obiettivi comprensibilmente differenti: Ruvo punta al vertice, San Severo non nasconde l’aspirazione a un piazzamento di rilievo in zona playoff mentre Bisceglie e Taranto vogliono badare innanzitutto a mettere al sicuro la categoria. Difficile non ritenere la compagine ruvese, affidata al riconfermato coach Campanella, una delle pretendenti alle posizioni di vertice del girone est del terzo torneo cestistico italiano. Nei giorni scorsi, purtroppo, il talentuoso playmaker Lorenzo Deri ha riportato la distorsione del ginocchio operato nell’ottobre 2022 a seguito di un brutto infortunio che l’ha costretto a saltare l’intera stagione scorsa. Il giocatore dovrebbe riuscire ad aggregarsi al gruppo entro fine mese, quando il lavoro precampionato sarà già cominciato. L’ingaggio del veterano Andrea Traini ha intanto alzato, qualora fosse necessario, l’altissimo standard qualitativo del roster caro al patron Nicola Fracchiolla. Ruvo dovrà peraltro scontare due giornate di squalifica del campo a causa delle vicende avvenute al termine del match contro Caserta: non è ancora certo se le sfide contro Andrea Costa Imola e Jesi saranno giocate a porte chiuse o in campo neutro.

San Severo ha chiuso il mercato con l’inserimento del giovane play classe 2003 Luca Colombo e della guardia 30enne Mattia Magrini, ex Fiorenzuola. Il tecnico Luciano Nunzi ha ora a disposizione un organico di tutto rispetto che può giocarsi l’accesso nei primi quattro posti.

Raduno pubblico, con la partecipazione dei tifosi come da consolidata tradizione, fissato nel tardo pomeriggio di domenica 20 agosto per i Lions Bisceglie. La formazione allenata da Enrico Fabbri ha allestito un roster sostanzialmente giovane con l’esperto pivot Dip a fare da chioccia. Novità nei ranghi dirigenziali con il ritorno di Gigi Sanna, che ricoprirà il delicato incarico di team manager, già svolto in maniera impeccabile dal 2013 al 2019.

Taranto ha accelerato negli ultimi giorni: confermato il capitano Gianmarco Conte, per coach Cottignoli sono arrivati il pivot senegalese Elhadji Thioune, il play Luca Valentini, la guardia Lucas Fresno, il play-guardia Giovanni Ragagnin, l’ala-pivot Matteo Ambrosin e il centro Marco Lusvarghi. Mancano all’appello un altro lungo e un esterno.

Vedi anche

Back to top button