Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Chiacchiere da Bari

Chiacchiere da Bari, copertina dell’11^ puntata: pareggite acuta, ora bisogna guarire

Dieci risultati utili consecutivi sono tanti, sei pareggi di fila sono troppi. Sintesi della stagione del Bari, sin qui nel segno del paradosso. Solo Spezia, Sassuolo e Pisa, le prime tre della classe, hanno perso meno partite dei biancorossi in questa stagione eppure i due segni “ics” di fila rimediati in casa con Carrarese prima e Reggiana poi rendono il bicchiere mezzo pieno. Quel Bari piacevole, brillante e compatto ammirato prima della sosta ha lasciato il posto a una squadra più lenta, nelle gambe e nelle idee, e incapace di amministrare i vantaggi. Il doppio blackout che sabato ha portato al 2-2 degli emiliani. Così il Bari si è scoperto meno solido del solito e ha dovuto fare i conti con i limiti di un organico allestito con un budget da metà classifica e con tante incognite. La politica di piccoli passi, coincisa con otto pareggi e due vittorie nelle ultime 10 partite, al momento assicura il decimo posto e un bagaglio di incognite da allontanare. Scorie di un passato recente e di una tendenza alla divisione della posta che già un anno fa, di questi tempi, preoccupava. Al Bari il compito di allontanare le prime nubi e i primi fischi di stagione.

Vedi anche

Back to top button