Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

Covid, i bambini dai 5 agli 11 anni saranno vaccinati a scuola: si parte il 16 dicembre

I bambini pugliesi, tra i 5 e gli 11 anni, riceveranno il vaccino contro il Coronavirus direttamente nelle scuole, alla presenza dei loro genitori. Così ha deciso la Regione, al termine di una riunione con il direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Giuseppe Silipo, i rappresentanti del Dipartimento Politiche della Salute, della Cabina di Regia Covid e degli uffici scolastici provinciali.

Numeri alla mano, sono circa 244mila i bambini che compongono la platea vaccinabile in Puglia. “Tutti gli istituti – ha dichiarato l’assessore regionale all’Istruzione, Sebastiano Leo – cominceranno ad organizzarsi in modo tale da avere le prime scuole pronte già a partire dal 16 dicembre”.

Un grosso aiuto, in questa fase della campagna, arriverà anche dal sistema sanitario e dalla Protezione Civile, che contribuiranno all’organizzazione delle sedute vaccinali negli istituti, che saranno individuati in concerto con gli uffici scolastici.

Ci sarà inoltre il supporto dei pediatri di libera scelta e dei Dipartimenti di prevenzione delle Asl.

“La scuola – ha sottolineato l’assessore – è il luogo più familiare per i bambini dopo la casa. La scelta è stata determinata dalla necessità di farli sentire al sicuro e protetti e di far vivere loro questa esperienza come se rientrasse nella routine”.

Gli fa eco il presidente della Regione, Michele Emiliano. “La scuola pugliese – ha commentato il Governatore – sarà ancora una volta una componente fondamentale della nostra comunità, accompagnando i bambini e le bambine insieme alle loro famiglie, in questo momento così importante per sconfiggere la pandemia”.

Vedi anche

Back to top button