Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Assalto armato a portavalori sull’A1 a Modena Sud, arrestati 3 cerignolani ed un foggiano. Il colpo fallito il 14 giugno scorso

Una scena da film d’azione: auto date alle fiamme per bloccare la strada, colpi di kalashnikov, chiodi sull’asfalto, tutto per mettere a segno una rapina ad un portavalori con all’interno 2 milioni e mezzo di euro in contanti. Ma non si tratta di un set cinematografico, bensì dell’Autostrada A1 nel tratto di Modena Sud. La Polizia di Stato ha arrestato 4 persone, tutte pugliesi, tra i 18 indagati ritenuti appartenenti al commando d’assalto che la sera del 14 giugno scorso è entrato in azione non riuscendo però a portare a termine il colpo.

Tre degli arrestati sono di Cerignola, uno di Foggia. Nei loro confronti è scattata la misura della custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Modena. Tutti gli altri indagati sono residenti in diverse province italiane, alcuni di loro sono cittadini della Provincia Bat dove questa mattina la Polizia di Stato ha effettuato perquisizioni domiciliari con l’ausilio di un elicottero.

Una ricostruzione minuziosa quella che emerge dalle indagini coordinate dalla Procura di Modena. Un assalto a portavalori molto simile, nella dinamica, a quelli verificati in più occasioni in Puglia ed in particolare nella zona di Cerignola. I banditi questa volta sono riusciti a bloccare la viabilità di una delle arterie italiane principali. Esplosi almeno 30 colpi da tre diversi kalashnikov, alcuni all’indirizzo del portavalori con all’interno circa 2 milioni e mezzo di euro. Otto i veicoli utilizzati dalla banda, tutti rubati nel nord Italia e con targa clonata. Tra i mezzi utilizzati anche un’ambulanza che è servita per darsi alla fuga in autostrada dopo il colpo fallito, assieme ad una Fiat 500 rossa. Il mezzo di soccorso è stato poi ritrovato dalla Polizia ad Orta Nova. Gli indagati, al momento dell’assalto, hanno anche minacciato altri autisti in transito imponendo loro di bloccare la strada con i propri mezzi. Tutto per rallentare l’intervento delle Forze dell’Ordine. Per la fuga i malviventi avevano già preparato dei varchi nei guardrail autostradali.

L’operazione, denominata Stratos, ha raccolto gravi indizi di colpevolezza nei confronti dei 4 arrestati. Per le indagini sono state utilizzate diverse immagini di videosorveglianza. Fondamentali anche i sistemi di rilevamento dei caselli autostradali: gli agenti hanno, infatti, sequestrato i ticket utilizzati dai banditi e su cui sono state trovate le impronte digitali dei soggetti finiti in manette questa mattina.

Vedi anche

Back to top button