Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

L’ultimo weekend per i no vax: da lunedì ristoranti, sport e trasporti vietati

Per i no vax inizia oggi l’ultimo weekend in cui poter mangiare al ristorante all’aperto, alloggiare in un albergo o prendere un mezzo di trasporto solo con il green pass di base. Lunedì 10 gennaio scatta per loro il semilockdown deciso dal Governo con l’ultimo decreto anti covid. Non basterà più il tampone per salire su un autobus o prendere un treno. Chi ha preferito non vaccinarsi potrà spostarsi solo in taxi o mezzi privati. La stretta arriva anche per l’accesso a bar e ristoranti: impossibile sedersi a un tavolo, che sia interno o all’aperto, così come scatta il divieto alle consumazioni al bancone, pure di un semplice caffé. Le nuove disposizioni del Governo impediscono anche la partecipazione alle cerimonie, come battesimi e matrimoni. Per i no vax, inoltre, diventerà più complicato tenersi in forma: niente più palestre, piscine, né sport di squadra e attività in circoli sportivi all’aperto e al chiuso. Addio, quindi, anche alle partite di basket e calcetto. Sport di contatto, come le arti marziali, saranno consentiti solo con il Green Pass di base ma all’aperto. Anche per usare gli impianti di risalita e sciare non basterà più il tampone negativo. Stesso discorso per i luoghi della cultura: disco rosso per i no vax in musei, archivi e biblioteche. Accesso negato a convegni, congressi, sagre e fiere, anche all’aperto. Servirà la certificazione verde rafforzata per entrare nei centri benessere e termali, fatta eccezione per le prestazioni sanitarie. Da lunedì, infine, super green pass necessario anche per l’ingresso in parchi divertimento, centri culturali, sociali e ricreativi, sale giochi e sale scommesse, bingo e casinò.

Vedi anche

Back to top button