Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Sette quad sequestrati ed altrettanti soggetti denunciati: operazione nel Parco dell’Alta Murgia dei “Forestali”

Sfrecciavano con i loro quad all’interno di un bosco incuranti delle regole e del possibile danneggiamento del patrimonio naturalistico all’interno del Parco dell’Alta Murgia: sono stati beccati dai Carabinieri Forestali di Andria coadiuvati dai colleghi di Altamura, la scorsa settimana, sette soggetti residenti tra la città federiciana, Terlizzi e Ruvo. Per tutti è scattata la denuncia da parte dei militari per la violazione della legge sulle aree naturali protette. I quad, invece, sono stati sequestrati penalmente.

Difatto stavano svolgendo un’attività illegale di enduro racing a bordo dei quadricicli all’interno del bosco di Parco delle Grave, nei pressi di Castel del Monte, in territorio di Andria. Un bosco immerso nel Parco dell’Alta Murgia dove, come in tutte le aree protette, è assolutamente vietata la pratica dell’enduro, del motocross e di altri sport simili. Obiettivo, ovviamente, è salvaguardare il valore ambientale e tutelare le importanti specie animali e vegetali presenti. «Il nostro compito è la tutela dell’habitat del Parco – spiega in una nota il Tenente Colonnello Giuliano Palomba, Comandante del Reparto Carabinieri Parco Nazionale “Alta Murgia” di Altamura – Queste attività significano disturbo alla fauna oltre a comportare il danneggiamento dei sentieri, facilitando la successiva azione di erosione delle acque meteoriche e causando dunque fenomeni di dissesto idrogeologico».

Vedi anche

Back to top button