Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

L’aumento dei ricoveri blocca le degenze non urgenti nella Bat, torna l’area OBI all’esterno del Policlinico di Bari

I contagi corrono, la pressione sugli ospedali covid aumenta, e la Puglia è costretta ad attivare nuove strutture per l’emergenza sanitaria fermando i ricoveri ordinari. E’ il caso della Provincia Bat dove nella giornata di ieri la Asl Bt ha disposto il blocco delle degenze non urgenti negli ospedali “Bonomo” di Andria e “Dimiccoli” di Barletta. I ricoveri al nosocomio di Bisceglie, punto centrale della gestione sanitaria dell’emergenza nella sesta provincia pugliese, hanno superato da qualche giorno quota 60. Negli ospedali di Andria e Barletta saranno comunque garantite le degenze urgenti ed oncologiche. «La disposizione si è resa necessaria alla luce dell’andamento della pandemia», ha spiegato il Commissario Straordinario della Asl Bt Alessandro Delle Donne. «Ricordiamo l’importanza della vaccinazione – ha ribadito – nei prossimi giorni abbiamo diverse iniziative rivolte ai bambini, ai giovani e agli adulti. Il vaccino è l’unica vera arma che abbiamo contro il covid», ha concluso Delle Donne.

Una situazione delicata sul fronte ospedaliero che si sta diffondendo in tutta la Regione Puglia. Per far fronte all’emergenza sono state stabilite diverse misure: l’ospedale “Santa Maria degli Angeli” di Putignano è tornato presidio covid, mentre a Bari è stato riattivato il padiglione OBI esterno al Policlinico. Infine nell’Ospedale della Murgia è stata allestita un’area covid al posto di Medicina. Queste alcune delle soluzioni decise per provare a rispondere all’aumento dei ricoveri.

Vedi anche

Back to top button