Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Criminalità, fenomeni in espansione a causa del Covid-19. A Canosa uno sportello Antiracket ed Antiusura

Racket ed usura: a causa della pandemia da Covid-19 hanno pesantemente rialzato la testa un po’ dovunque. Una situazione sempre più complessa dal punto di vista economico che ha spinto tanti imprenditori o semplici cittadini a rivolgersi alle organizzazioni criminali.

Di questo e di molto altro si è discusso nella nuova tappa del tour della legalità promosso dalla Prefettura di Barletta Andria Trani a Canosa con ospiti importanti come il Presidente della Federazione Associazioni Antiracket e Antiusura Luigi Ferrucci ed il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti. Un momento di confronto aperto soprattutto ai giovani degli istituti scolastici cittadini con testimonianze ed esperienze positive con gli strumenti di contrasto a due fenomeni purtroppo di particolare rilevanza sul territorio del nord barese.

Di rilievo anche la testimonianza di un imprenditore andriese, Felice Gemiti, che una decina di anni fa ha avuto un’esperienza diretta di un fenomeno estorsivo.

Nel corso della giornata in Piazza Vittorio Veneto è stato allestito il Ve.I.Co.Lo., Veicolo Itinerante di Comunicazione Locale, per attività di comunicazione per la diffusione della legalità economico-finanziaria a cura della Guardia di Finanza mentre in Piazza Galluppi è stato inaugurato un importante sportello Antiracket ed Antiusura del Comune di Canosa.

Vedi anche

Back to top button