Una giornata all’aria aperta alla scoperta di cisterne nella città vecchia di Bari e per imparare la storia attraverso un bene prezioso. In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua che si celebra ogni anno il 22 marzo, gli alunni della scuola dell’infanzia Diomede Fresa, insieme alle loro famiglie, guidati da Michele Cassano, presidente dell’associazione I Custodi della Bellezza, hanno percorso vicoli e piazze della città vecchia alla scoperta di pozzi, cisterne e fontane. Si è partiti da piazza San Marco, con una prima sosta nei pressi del pozzo fatto costruire dalla regina Bona Sforza vicino al campanile della Cattedrale. Fino ad arrivare alla fontana in piazza Mercantile.
Vedi anche

La Coppa Puglia di volley transita da Andria, ma atlete di Ruffano e Torre Santa Susanna via senza doccia: impianto guasto da tempo e mai riparato dal comune
19 Aprile 2025