Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La Locanda del Giullare è pronta a partire, assunti oltre 30 ragazzi con disabilità e fragilità sociale

Ormai è tutto pronto, il sogno diventa realtà. A Trani apre in piazza Mazzini La Locanda del Giullare – Il Ristorarte”, un’attività di ristorazione gestita da persone con disabilità e fragilità sociale. Sono oltre 30 i ragazzi e le ragazze a prestare servizio, regolarmente assunti attraverso borse di lavoro, poi contratto a tempo determinato e infine indeterminato. Un progetto innovativo di inclusione e lavoro, ma anche culinario e artistico, finanziato dalla Regione Puglia, con una cucina che propone un menù con ingredienti di prima scelta nel rispetto della filiera corta. Inclusione e socialità le parole chiave dell’iniziativa voluta fortemente dal centro Jobel di Trani. Tanta l’emozione dei ragazzi, pronti per questa sfida.
Un trampolino di lancio per il proprio futuro lavorativo, come testimoniato dallo stesso Luigi.

La gioia dei ragazzi si riflette su genitori e parenti. La prima serata ufficiale de La Locanda del Giullare è stata dedicata a loro. Buona cucina ma anche piccole esibizioni per allietare la serata. La felicità si può toccare con mano.

Un bel racconto di inclusione sociale, e una sfida vinta dal centro Jobel di Trani.

L’inaugurazione al pubblico sarà il 22 aprile. L’inizio dell’avventura, un sogno che si avvera nel segno dell’inclusività.

Vedi anche

Back to top button