Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

“Colpito al cuore”: conclusa l’autopsia sul corpo del barista barlettano ucciso nel suo locale. Avviata una raccolta fondi per aiutare la moglie e le due bambine

Tre colpi di pistola, esplosi da distanza ravvicinata, che hanno raggiunto la vittima fra il torace e l’addome. Così è stato ucciso il 43enne Giuseppe Tupputi, freddato a colpi di pistola la sera dell’11 aprile scorso all’interno del suo bar, il “Morrison’s Revolution”, alla periferia di Barletta.

Lo ha stabilito l’autopsia, cominciata questa mattina a Bari e conclusasi nel primo pomeriggio, da parte del medico legale Sara Sabbione, confermando di fatto quanto già emerso dalle prime indagini sul cadavere, avviate nella giornata di ieri.

Per il delitto è tuttora richiuso in carcere un 32enne pregiudicato barlettano, Pasquale Rutigliano, accusato di omicidio volontario, porto abusivo di arma da fuoco e violazione della sorveglianza speciale.

In base a quanto emerso dall’esame autoptico, il killer ha fatto fuoco da una distanza di pochi metri, con i proiettili che hanno raggiunto organi vitali fortemente vascolarizzati, fra i quali il cuore, causando così una forte emorragia che si è rivelata fatale per la vittima.

Il delitto sarebbe maturato nel corso di una lite scoppiata per futili motivi tra Tupputi ed il suo assassino, dopo che questi aveva chiesto una birra al barista.

Intanto, sempre nel pomeriggio di oggi, sono stati affissi anche i manifesti funebri che annunciano ufficialmente il giorno delle esequie, fissate per martedì 19 aprile, alle ore 16, nella parrocchia del Cuore Immacolato di Maria, dove la salma verrà portata a partire dalle 10 del mattino.

Nel frattempo, sono state moltissime le manifestazioni di vicinanza arrivate, anche attraverso i social, ai parenti della vittima ed in particolare a sua moglie, Giusy Musti, madre di due figlie. Attraverso l’avvocato Francesco Piccolo è stata avviata una raccolta fondi in favore della famiglia, per fornire un aiuto economico alla giovane mamma e alle sue due bambine, una di 8 anni, l’altra di appena 6 mesi.  

Vedi anche

Back to top button