Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Torna in scena il vernacolo andriese con la compagnia “ALFA Teatro”, una commedia tutta da ridere

Per delucidazioni sul vernacolo andriese, chiedere a loro, ai componenti dell’ALFA Teatro di Andria. Compagnia teatrale prossima al traguardo dei 50 anni di attività e che finalmente dopo gli anni della pandemia torna in scena con una commedia in due atti tutta da ridere. Si chiama “Quanda manovr!!!”, testo di Ettore Imparato adattato e tradotto in vernacolo andriese da Elena Colasuonno. Uno squarcio di vita quotidiana dove gli imprevisti e i colpi di scena sono all’ordine del giorno. Lo spettacolo andrà in scena il 14 ed il 15 maggio nel teatro auditorium “Mons. Di Donna” della parrocchia SS. Sacramento. La regia è di Emanuele Di Cosmo.

L’ALFA Teatro il prossimo anno compirà 50 anni di attività, una passione per il vernacolo intramontabile.

Quanto al canovaccio della commedia, le sorprese non mancheranno, ma soprattutto gli spettatori sapranno rivedersi in tanti dei personaggi in scena.

Sulla sfondo, la consueta mission della compagnia, tramandare il dialetto andriese.
E allora appuntamento il 14 e 15 maggio, da non perdere e tutto da ridere.

Vedi anche

Back to top button