Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Aerei precipitati: tre incidenti nella BAT dal 2009. Cinquant’anni fa lo schianto del volo di linea Roma-Bari

Nel nord barese in realtà, quello di ieri mattina non è il primo incidente aereo così grave. Quello più recente è accaduto nel 2018 con un atterraggio di emergenza a causa di un’avaria nei pressi di Minervino Murge. Illesi in quel caso i coniugi occupanti il velivolo. Nel 2014 altro schianto, sempre sulla murgia nei pressi di Castel del Monte, due feriti in gravi condizioni. Stesso posto nel 2009 con un aereo da turismo che si schiantò al suolo e nel successivo rogo morirono due persone.

In realtà quest’anno ricorre anche il cinquantesimo anniversario dalla tragedia del 30 ottobre 1972 quando un Fokker F27, un volo di linea partito da Roma e diretto a Bari, si schiantò sulle murge tra Corato e Poggiorsini con 27 morti tra cui 22 passeggeri e 5 membri dell’equipaggio.

Vedi anche

Back to top button