Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Ragazzo cade dal secondo piano, un soccorritore lo tiene in vita con le manovre rianimatorie: “Ho fatto soltanto il mio dovere”

Sangue freddo e concentrazione, anche quando la situazione appare disperata e intorno regna il panico. Per un soccorritore è la regola comportamentale alla base di ogni intervento di emergenza. Lo sanno bene anche i volontari dell’associazione “Le mani del soccorso”, ieri presenti alla periferia di Barletta per prestare aiuto ad un ragazzo giovanissimo caduto dal secondo piano di un palazzo. La tempestività delle manovre di rianimazione cardiopolmonare attuate da un soccorritore si è rivelata decisiva per mantenere ancora viva la speranza di salvare il ragazzo.

INTERVISTA A ROCCO TARANTINO (SOCCORRITORE)

Il ragazzo è ricoverato in condizioni critiche all’ospedale Bonomo di Andria. Una storia – spiegano dall’associazione barlettana – che insegna quanto sia importante diffondere tra i cittadini la cultura del primo soccorso, ad iniziare dalle scuole, e rendere quanto più capillare possibile la presenza dei defibrillatori sul territorio comunale

INTERVISTA A ROCCO TARANTINO (SOCCORRITORE)

L’associazione “Le mani del soccorso” è impegnata sul territorio da quasi due anni anche con attività di formazione. “Tra gli obiettivi – spiega il suo presidente – diventare un punto di riferimento per i giovani”

INTERVISTA A VINCENZO VENTURINI (PRESIDENTE ASSOCIAZIONE “LE MANI DEL SOCCORSO”)

Vedi anche

Back to top button