Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Scontro tra autobus ed autocisterna alle porte di Barletta: decine di bambini tratti in salvo dai Vigili del Fuoco

Una decina di contusi, la maggior parte bambini, e tre feriti trasportati precauzionalmente in ospedale a Barletta. E’ il bilancio, fortunatamente non grave, di un tamponamento avvenuto questa mattina poco dopo le 10 sulla Strada Statale 93 alle porte di Barletta. L’impatto tra un autobus privato, in servizio tra Canosa ed il mare barlettano, ed una autocisterna che procedeva nella stessa direzione. Le cause sono al vaglio della Polizia Locale di Barletta intervenuta rapidamente sul posto.

Necessario anche l’intervento di numerose equipe sanitarie del 118 ed anche dei vigili del fuoco che hanno aiutato, attraverso un finestrino, i circa 30 bambini presenti nel bus. Il mezzo, infatti, faceva la spola tra Canosa ed il lungomare di Barletta dove arrivano ogni giorno i bambini di una colonia estiva canosina. Nell’impatto con il guardrail era rimasta inaccessibile ogni via d’uscita. Due le educatrici presenti sul bus assieme ad alcuni genitori oltre all’autista. Una decina i contusi medicati sul posto mentre per tre di loro necessario il trasporto al “Dimiccoli” di Barletta per ulteriori accertamenti. Traffico completamente in tilt sull’importante arteria stradale bloccata per alcune ore in attesa che i tecnici dell’ANAS completassero le operazioni di messa in sicurezza.

Vedi anche

Back to top button