Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Scopre tumore al cervello durante le contrazioni: doppia operazione per una 35enne al Policlinico di Bari

Una nuova storia di buona sanità che arriva dal Policlinico di Bari dove una donna di 35 anni ha dato alla luce una bambina nonostante un tumore al cervello scoperto proprio al momento del ricovero prima del parto. La paziente era arrivata al pronto soccorso in codice rosso. Era alla 35settimana di gravidanza e presentava alterazioni dello stato di coscienza, deficit della forza e della capacità espressiva. Una quadro neurologico che precipitava, secondo i medici, che deciso di sottoporre la donna ad una risonanza magnetica. Dai risultati è stata scoperta una voluminosa massa all’interno del cranio, un probabile tumore nella regione temporale sinistra. Una situazione di assoluta gravità e delicatezza, per mamma e figlia. Dopo una riunione convocata d’urgenza, i medici del Policlinico di Bari hanno deciso di procedere con un doppio intervento chirurgico in una sola seduta operatoria, per per ridurre al minimo necessario lo stress farmacologico dell’anestesia per la madre e il rischio di sofferenza del feto. Prima si è proceduto al taglio cesareo e successivamente alla rimozione del tumore cerebrale, mediante monitoraggio continuo delle funzioni neurologiche. L’intervento si è concluso con successo, senza complicazioni. Per mamma e figlia sono stati necessari alcuni giorni di decorso post operatorio in terapia intensiva e finalmente dopo tutti i controlli la donna ha potuto riabbracciare la sua piccola ed entrambe sono tornate a casa. Ora, stanno bene. Una storia a lieto fine.

Vedi anche

Back to top button