Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Dipendenti raccolta rifiuti e Publiparking presenziano al consiglio comunale di Andria

Hanno lasciato l’aula non soddisfatti dalla risposta del sindaco Giovanna Bruno alla interrogazione presentata dal consigliere Gianulca Grumo:

così alcuni dipendenti Sieco-GialPlast addetti al servizio rifiuti nel comune di Andria hanno mostrato tutto il malcontento per una situazione di lavoro che da tempo sottopongono all’attenzione dell’azienda che cura l’appalto, all’amministrazione di Andria e ai sindacati. Raccontano di situazioni di invivibilità all’interno del cantiere, di pericolo per l’incolumità dei lavoratori, di scarsa chiarezza sul versamento di parte dei contributi, di ritardi nella consegna dei dispositivi da lavoro e persino di alcuni episodi di scontro con i quadri aziendali.

Tutte questioni che la sindaca ha dato, sostanzialmente, in via di risoluzione provocando l’irritazione dei lavoratori. Non gli unici presenti nel corso del consiglio comunale tenuto ieri dopo oltre due mesi di mancate convocazioni. Presenti anche i lavoratori della Publiparking che sono in attesa di conoscere il proprio destino considerato che il servizio di controllo del pagamento dei parcheggi a strisce blu dovrebbe essere affidato alla municipalizzata Multiservice il cui nuovo amministratore deve fornire una parola di chiarezza sull’indicazione fornita dall’amministrazione di assorbimento della forza lavoro assunta dall’attuale gestore del servizio. Un incontro chiarificatore era in programma proprio ieri ma è stato rinviato su richiesta del presidente del consiglio Giovanni Vurchio impossibilitato per impegni personali. Il nuovo appuntamento è fissato per la prossima settimana. Proprio la nomina di Griner ad amministratore unico della società in house è stata al centro di un’altra interrogazione proposta dal consigliere di opposizione Barchetta ma anche qui il sindaco ha fornito la sua versione dei fatti dicendosi convinta che Griner possieda, oltre che le capacità, anche tutti i titoli per svolgere il ruolo. I lavori sono poi proseguiti in maniera spedita in particolare per l’approvazione del documento unico di programmazione 2023-2025 in cui si è notata solo una prima nota di dissenso da parte del pd che attraverso il suo capogruppo ha fatto notare come vi siano risorse in bilancio che possono essere liberate. Pd e Futura hanno poi proposto un ordine del giorno urgente su cui si è registrato il clamoroso voto contrario della sindaca Giovanna Bruno fatto di cui riferiamo in altro servizio.

Vedi anche

Back to top button