Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La strage di Nassiriya 19 anni fa rivive nelle parole degli studenti andriesi: “Per costruire la pace tanti morti innocenti”

12 carabinieri, 5 militari dell’esercito e due civili tra i 19 morti italiani nell’attentato di 19 anni fa alla base dell’arma a Nassiriya in Iraq. Nel grave attacco suicida con un camion cisterna pieno di esplosivo morirono anche 9 iracheni. Ma oggi, a quasi due lustri di distanza da quel terribile attacco che provocò anche diversi feriti, il silenzio è rotto dal ricordo anche dei ragazzi adolescenti che hanno omaggiato la memoria dei caduti ad Andria, assieme alle autorità civili e militari del territorio, davanti alla stele posizionata nel rondò che ricorda l’accaduto.

Era una missione di pace quella dei militari italiani nell’ambito delle operazioni Onu nel paese da poco uscito da un conflitto sanguinoso a cui presero parte molte potenze mondiali. Ma gli attentati verso i soldati e militari stranieri in Iraq sono stati molti tra il 2003 ed il 2006. In quella base, 19 anni fa, c’era anche un carabiniere andriese il Maresciallo Riccardo Saccotelli rimasto ferito nelle diverse esplosioni. Durante la celebrazione il Sindaco di Andria Giovanna Bruno ha voluto anche ricordare non solo i caduti ma anche i sopravvissuti per un evento che cambiò il destino di molte persone.    

Vedi anche

Back to top button