Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Uccide la compagna e poi si impicca, domani l’autopsia sui corpi dei conviventi trovati senza vita in una villetta di Trani

Si svolgeranno domani, presso l’Istituto di Medicina Legale di Bari, le autopsie sui cadaveri di Teresa Di Tondo e Massimo Petrelli, di 44 e 52 anni, la coppia di conviventi trovata senza vita, domenica pomeriggio, all’interno di in una villetta alla periferia di Trani. I risultati dell’esame autoptico, disposto dalla Procura di Trani, nell’ambito delle indagini aperte a seguito del presunto omicidio-suicidio, aiuteranno gli inquirenti a fare chiarezza in particolare sull’orario e sulla dinamica dell’aggressione mortale.

In base ad una prima ipotesi, l’uomo avrebbe aggredito la compagna alle spalle, sferrandole almeno quattro fendenti con un coltello da cucina. Un’azione probabilmente non premeditata ma frutto di un improvviso raptus omicida, forse scatenato da un litigio di coppia. Una volta resosi conto di ciò che aveva fatto, il 52enne avrebbe deciso di togliersi la vita, legandosi una corda attorno al collo ed impiccandosi ad un albero in giardino.

L’uomo, nei mesi scorsi, sarebbe stato sottoposto a Trattamento Sanitario Obbligatorio ed era tuttora seguito dal centro di salute mentale della Asl.

Il lavoro degli inquirenti si sta concentrando anche sulle ultime ore di vita dei conviventi e su quali fossero i loro recenti rapporti sentimentali. Per questo sono stati ascoltati parenti e amici, nel tentativo di ricostruire il loro profilo di coppia, e verificare se ci fossero o meno delle tensioni familiari.

I due avevano una figlia di 17 anni, la prima ad accorgersi della tragedia. La ragazza non era presente al momento del presunto omicidio-suicidio. Non aveva neanche le chiavi di casa ma, una volta rientrata e arrivata davanti alla porta d’ingresso, si sarebbe resa conto che qualcosa di brutto era accaduto ai suoi genitori, e così ha chiamato i Carabinieri.

A loro il compito di fare luce su una vicenda dai contorni ancora poco chiari.

Vedi anche

Back to top button