Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Sistema carcerario tra attualità e carenze, se n’è parlato all’ITIS “Jannuzzi” di Andria con il carcere di Trani

Il sistema carcerario italiano al centro di un incontro tenuto all’istituto “Jannuzzi” di Andria a cui hanno preso parte gli studenti. Si è parlato di sistema attuale, tra prospettive e criticità. Spazio anche alle domande dei ragazzi che si sono dimostrati molto attenti e curiosi di scoprire il sistema carcerario attraverso le voci di chi lo vive quotidianamente. Tra i relatori era presente il direttore del carcere di Trani, Giuseppe Altomare, il quale ha spiegato che tra le criticità più importanti, ad oggi, c’è il sovraffollamento dei detenuti.

Accanto al problema del sovraffollamento c’è anche un numero insufficiente di personale di polizia penitenziaria, costretta a turni di lavoro non semplici. Circa 160 gli agenti attualmente operativi, quando in realtà ne servirebbero 211.

Spazio anche alle storie che hanno scritto pagine di cronaca, come la protesta dei detenuti durante l’emergenza covid, a marzo del 2020.

Il tema è stato scelto dagli stessi studenti dell’ITIS “Jannuzzi” nel giorno di assemblea d’istituto.

Vedi anche

Back to top button