Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Da Washington a Roma, le opere di De Nittis incantano in Italia e nel mondo. Cannito: “Non ci fermiamo qui”

Giuseppe De Nittis ambasciatore di Barletta e della Puglia nel mondo. Dopo il successo fatto registrare dall’esposizione di Washington, fa tappa a Roma il tour promozionale dei capolavori del grande pittore impressionista nato nella città della Disfida nel 1846. Nella Sala Capitolare del Senato la presentazione del nuovo catalogo generale delle opere conservate nella pinacoteca del Palazzo della Marra di Barletta. Un evento a cui hanno preso parte una delegazione dell’amministrazione comunale, la consigliere regionale pugliese Grazia Di Bari, il Capo della segreteria tecnica del Ministro della Cultura, Emanuele Merlino, esponenti di primo piano del mondo della cultura e dell’arte. A fare gli onori di casa i senatori Dario Damiani e Filippo Melchiorre.

INTERVISTA AL SEN. DARIO DAMIANI

INTERVISTA AL SEN. FILIPPO MELCHIORRE

A curare il catalogo, così come il nuovo allestimento della pinacoteca De Nittis (dove da due settimane è esposto il capolavoro in prestito per due anni dal museo di Indianapolis “La strada da Napoli a Brindisi”) è il critico d’arte Renato Miracco, vero e proprio artefice dell’operazione di rilancio del grande artista barlettano

INTERVISTA A RENATO MIRACCO (CRITICO D’ARTE)

La promozione di De Nittis oltre i confini nazionali proseguirà, dunque, anche nei prossimi mesi. La tappa di Roma, conferma il sindaco Cannito, è solo l’inizio di un nuovo lungo viaggio.   

INTERVISTA A MINO CANNITO (SINDACO DI BARLETTA)

Vedi anche

Back to top button