Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Legalitria, a Bari la presentazione dei dati del progetto letterario antimafia e il lancio della 6^ edizione

Letture e laboratori di legalità contro le devianze e la criminalità organizzata. Diecimila lettori nel 2022, a fronte dei 500 del 2017, tre Regioni (Puglia, Campania, Veneto) e oltre 40 comuni: sono i numeri dell’ultima edizione del progetto lettura “LegalItria”, ideato dalla Società Cooperativa Radici Future Produzioni, aderente a LegaCoop, e che cresce sempre di più puntando a raggiungere nel 2023 14mila lettori, 6 Regioni e 50 Comuni. Sono questi i dati presentati nel corso di una conferenza stampa, che è stata l’occasione anche per il lancio della 6^ edizione, aprendosi a nuovi territori.

LegalItria è diventato in soli sei anni il principale progetto letterario antimafia d’Italia. L’obiettivo è creare una comunità di lettori su tematiche differenti con il comune denominatore il “principio di Legalità”. Un circolo virtuoso che parte dal bisogno di legalità, si avvale della lettura accompagnata nelle scuole e di eventi interattivi come laboratori didattici con l’autore, arrivando a sviluppare la consapevolezza dei fenomeni illegali e a un aumento della domanda di legalità.

Vedi anche

Back to top button