Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Cimitero di Sava come luogo per incontro tra pusher e fornitori: 19 arresti. Operazione dei carabinieri nel Tarantino

Il cimitero di Sava, nel tarantino, era stato trasformato in una base operativa di una organizzazione attiva nel traffico di sostanze stupefacenti. Questa mattina, però, l’atto finale di una lunga indagine della Dda di Lecce, che ha portato a 19 misure cautelari eseguite dai carabinieri. Le persone colpite dai provvedimenti sono indiziate, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, porto e detenzione illegale di armi comuni da sparo e ricettazione, nei comuni di Sava e Torricella.

La droga, hanno ricostruito gli inquirenti, arrivava da Francavilla Fontana. Dalle carte dell’ordinanza emerge che il sodalizio avrebbe ”riconvertito il cimitero di Sava nella base operativa logistica del gruppo, dove al sicuro da occhi indiscreti, sarebbero avvenuti gli incontri con i fornitori e con i pusher. In quel luogo, sarebbero avvenuti, poi, i conteggi dei proventi dell’attività di spaccio, la suddivisione degli utili e in alcune occasioni anche il taglio dello stupefacente”.

In un loculo vuoto, di proprietà di un’ignara famiglia, due degli indagati, hanno anche ”occultato armi illegalmente detenute”. Durante le indagini sono stati sequestrati tre fucili, di cui uno a pompa, e varie munizioni, anche per pistole, che da successivi accertamenti sono risultati rubati. Come si desume dall’ordinanza, ”uno degli aspetti più allarmanti, verificatisi nel corso delle indagini, è di sicuro la disponibilità di armi (pistole e fucili) da parte degli indagati, che avrebbero più volte anche portato in pubblico le stesse”. Gli indagati sarebbero stati in possesso anche di giubbotti antiproiettile.

Le indagini si sono concentrate, soprattutto in una prima fase, su uno degli indagati, il quale, come ricostruisce l’ordinanza del gip, “dopo un lungo periodo di detenzione, riacquistata la libertà, forte del suo carisma criminale, aveva sin da subito ripreso le redini delle attività criminose del suo territorio” grazie al “suo elevato e riconosciuto spessore criminale” e avrebbe iniziato a “imporre le sue regole”.

Vedi anche

Back to top button