Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Cantine Torrevento e il “sogno americano”: nonno Liantonio nel 1913 vendeva ghiaccio in strada a New York

E’ il 1913 quando Francesco Liantonio, un tredicenne pugliese, si imbarca da Napoli per raggiungere New York in cerca di fortuna. Una volta giunto nella “Grande Mela”, inizia a vendere ghiaccio per strada. Il principio di una storia incredibile, il sogno americano di tanti italiani dell’epoca. Francesco Liantonio torna in Puglia 13 anni dopo per porre le basi di una azienda leader del settore vinicolo. Quella che oggi si chiama Cantine Torrevento.

Tornare per investire nella sua terra, partendo da Palo del Colle. Francesco Liantonio ha investito quello che aveva guadagnato in America in diversi settori, dall’oleario sino al vinicolo. E in quest’ultimo il sogno coltivato su quella nave verso gli Stati Uniti diventa realtà. Torrevento nasce dopo che la famiglia Liantonio acquista un ex monastero benedettino del ‘600 e 57 ettari di vigneti circostanti in contrada ‘Torre del Vento’ al centro della Murgia barese, ai piedi di Castel del Monte. E’ Gaetano Liantonio, figlio di Francesco, a fondare la cantina nel 1950, a dare vita al brand Torrevento. Infine è arrivata la terza generazione diretta da Francesco Liantonio. Lui e i suoi fratelli continuano a coltivare il sogno di famiglia, a proseguire il viaggio iniziato da loro nonno.

Nero di Troia, bombino nero, bombino bianco, fiano, verdeca, falanghina. Questo il grande patrimonio di Cantine Torrevento. Lo sguardo è sempre rivolto al futuro. A nuovi sogni e obiettivi.

Vedi anche

Back to top button