Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Network Contracts, i lavoratori scendono in piazza a Bari. Ritirate le lettere di trasferimento a Palermo, Taranto e Milano

Stop alle lettere di trasferimento: una vittoria per i lavoratori della Network Contracts, che sono scesi in tantissimi in piazza a Bari, davanti alla Prefettura, per far sentire la propria voce dopo che, nei giorni scorsi, è arrivata la comunicazione dei trasferimenti a Palermo, Milano e Taranto, anche a chi ha delle disabilità o è monoreddito. Con questo sciopero le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl confederali e di categoria, riuniti alla presenza oltre che del Prefetto Antonia Bellomo, anche degli onorevoli Melchiorre, Lacarra e Dell’Olio hanno chiesto e ottenuto il ritiro delle lettere di trasferimento. L’azienda leader nei servizi di assistenza tramite call e contact center che ha sede principale a Molfetta, per nome dell’amministratore delegato Giulio Saitti, aveva proposto la sospensione di 15 giorni dei trasferimenti con ripresa immediata della trattativa. Una proposta irricevibile per i sindacati che hanno ribadito l’esclusivo ritiro delle procedure di trasferimento dei lavoratori come Condizione unica e necessaria per riprendere le trattative.

Vedi anche

Back to top button