Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Un esperimento teatrale alla “Verdi-Cafaro” di Andria liberamente ispirato ad “Io speriamo che me la cavo”

Un esperimento teatrale che ha avuto molteplici funzioni educative: lavorare sul gruppo, sulla fiducia e sull’autostima, lavorare su diversi aspetti formativi di tipo linguistico e testuale, lavorare sulla lettura e sulla comprensione di fenomeni per cui tutti i giorni molti giovani sono spettatori passivi. Questo e tanto altro dietro il progetto portato avanti all’interno dell’Istituto “Verdi-Cafaro” di Andria dai docenti Marcella Corvasce e Giovanni Guaglione che sono riusciti a mettere in scena uno spettacolo teatrale liberamente ispirato al testo di Marcello D’Orta “Io speriamo che me la cavo”.

Di grande impatto sono state soprattutto le tematiche affrontate nel corso del progetto. Il tema della dispersione scolastica, della delinquenza organizzata che mette le sue mani sui più giovani, ma anche il tema dell’amicizia e della voglia di reagire all’incedere di vicende che spesso cambiano il futuro di intere generazioni.

E l’entusiasmo dei ragazzi è stato palpabile accompagnato anche dall’applauso convinto dei tanti studenti partecipanti, dei docenti, della dirigente Grazia Suriano e del personale scolastico. Insomma un esperimento teatrale perfettamente riuscito.

Vedi anche

Back to top button