Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Parco Nazionale dell’Alta Murgia: 30 operatori turistici certificati con la Carta Europea del Turismo Sostenibile

Un importante riconoscimento per il Parco dell’Alta Murgia e per i suoi operatori turistici. Dopo un rigoroso iter di verifiche, 21 imprese locali e 9 guide, ambientali ed escursionistiche, del territorio hanno ottenuto la prestigiosa “Carta Europea del Turismo Sostenibile”, rilasciata da Europarc Federation, l’organizzazione che unisce i parchi nazionali di tutta Europa. La consegna del marchio è avvenuta nel corso di una cerimonia ospitata presso “Le Masserie Zucàro”, nelle campagne di Andria. A fare gli onori di casa, il presidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Francesco Tarantini.

La consegna dei riconoscimenti è stata organizzata nell’ambito di “Park to Park”, l’iniziativa itinerante promossa da Federparchi per festeggiare i 100 anni dei parchi nazionali d’Abruzzo, Lazio, Molise e Gran Paradiso. Un tour che racconta l’Italia, spostandosi di parco in parco, stimolando azioni positive per la conservazione delle aree protette.

In occasione dell’appuntamento è stato anche firmato il memorandum del progetto “Medusa”, per lo sviluppo di un turismo d’avventura, attraverso un’alleanza tra i parchi e le aree marine pugliesi. Un accordo promosso dalla Regione con l’obiettivo di incentivare la crescita del settore turistico.

INTERVISTE:

Francesco Tarantini – Presidente Parco Nazionale dell’Alta Murgia   

Luca Santini – Presidente Federparchi

Anna Grazia Maraschio – Assessore regionale Ambiente e Aree Protette

Vedi anche

Back to top button