Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Comune di Andria ed alienazioni: venduti solo due terreni agricoli. Deserta l’asta per due immobili

Il Comune di Andria è riuscito nella vendita di due appezzamenti di terreno da alienare di sua proprietà di poche migliaia di euro ma, di contro, ha visto andar deserta l’asta pubblica pe due importanti immobili. Procede decisamente a rilento l’alienazione di strutture di proprietà comunale inserite nel piano redatto dall’ente e che resta uno dei capisaldi del piano di rientro che ha avuto il via libera dalla Corte dei Conti. Resteranno in carico all’ente, infatti, l’immobile con destinazione uffici pubblici di Piazza Bersaglieri d’Italia, accanto alla Stazione Centrale, che nel corso degli anni ha avuto diverse assegnazioni tra cui l’Informagiovani.

La base d’asta era fissata in poco più di 180mila euro. Nulla da fare neanche per un appartamento di proprietà in via Giovanni Bovio con una base d’asta da oltre 300mila euro e già utilizzato anche in questo caso come sede di uffici distaccati ma ora totalmente in disuso ormai da diverso tempo. A buon fine, invece, l’asta per un terreno agricolo in contrada “La Polvere” nel comune di Barletta per poco meno di 40mila euro ed un altro appezzamento più piccolo in contrada “Madama Camilla” per circa 4mila euro. Gli avvisi di asta pubblica erano stati pubblicati a partire dal 15 aprile del 2022 mentre la conclusione delle procedure si è procastinata sino a qualche giorno fa. Il tema però delle alienazioni di strutture ormai in disuso di proprietà comunale resta tra i più caldi per le casse comunali andriesi.

Vedi anche

Back to top button