Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Violenta rivolta nel carcere di Foggia, arrestato a San Ferdinando uno dei protagonisti: era ricercato da mesi

I Carabinieri lo stavano cercando dal giugno scorso, da quando era riuscito a sfuggire ad un provvedimento cautelare emesso nei suoi confronti dal gip del Tribunale di Trani, rendendosi irreperibile. Dopo circa tre mesi di ricerche, è stato catturato uno dei responsabili della feroce rivolta scoppiata la mattina del 9 marzo 2020, nel carcere di Foggia, e sfociata poi in una evasione di massa.

In manette è finito un 26enne, originario di Canosa di Puglia ma residente a San Ferdinando. Al termine di una lunga attività investigativa, i militari lo hanno rintracciato, ieri sera, proprio nel suo comune di residenza, procedendo al suo arresto.

Nel mese di giugno, il ricercato era stato raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, a seguito delle indagini condotte dai Carabinieri, sulle violenze e le devastazioni avvenute nella casa circondariale del capoluogo dauno e che videro il giovane tra i responsabili, assieme ad altri detenuti.

La rivolta si era scatenata durante la prima ondata della pandemia di Covid-19, allorquando, onde evitare il dilagare dei contagi, vennero sospesi per motivi di sicurezza sanitaria, tutti i colloqui tra i detenuti ed i loro familiari, come avvenuto anche in altri istituti di pena italiani.

Una decisione che provocò la violenta reazione di un folto gruppo di carcerati che si resero protagonisti di vere e proprie azioni di devastazione e saccheggio, appiccando incendi all’interno della struttura e aggredendo agenti della Polizia Penitenziaria. La sommossa si concluse con l’evasione dalla casa circondariale foggiana di 72 persone, in seguito tutte rintracciate, catturate e condannate.

Vedi anche

Back to top button