Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Controlli di “Halloween”: a Cerignola sequestrati 2mila articoli a tema, a Bari sorpreso un 16enne con 93 uova rubate

Migliaia di prodotti in vendita per la festa di “Halloween” sequestrati perché non sicuri. Maxi sequestro a Cerignola da parte della Guardia di Finanza nell’ambito dei controlli in attività commerciali per individuare articoli potenzialmente dannosi. Solo nel comune ofantino le fiamme gialle ne hanno sequestri oltre 2mila, ed in particolare in un negozio: si tratta di giocattoli, maschere, cosmetici e gadget. Nessuno di questi prodotti a tema “Halloween” aveva il marchio CE e pertanto potenzialmente pericolosi per la salute. Il titolare dell’attività commerciale è stato segnalato alla competente Autorità amministrativa. I controlli a Cerignola rientrano in una attività ad ampio raggio della Guardia di Finanza riguardante diversi territori italiani come Monza, Palermo, Asti, Crotone, Padova, Lodi, Salerno, Benevento e che ha portato al sequestro di 3,6 milioni di prodotti a tema della festa.

Anche la Polizia di Stato ha alzato il livello dei controlli in occasione del 31 ottobre. A Bari, nel quartiere Palese-Macchie, gli agenti hanno ha denunciato in stato di libertà un ragazzo di 16 anni, incensurato, ritenuto responsabile del furto di ben 93 uova, sorpreso insieme ad un coetaneo che è riuscito a fuggire. Uova rubate da un fondo agricolo. Ai poliziotti il ragazzo ha riferito che sarebbero servite per i “festeggiamenti” della notte di Halloween.

Infine a Taranto, sempre nell’ambito degli stessi controlli, gli agenti della squadra mobile jonica hanno scoperto e sequestro circa 250 chili di materiale pirotecnico illegale nascosto nell’abitazione di un 34enne tarantino.

Vedi anche

Back to top button