Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’INPS incontra gli studenti dell’istituto “Carafa” di Andria, sullo sfondo c’è il concorso 2024 per diplomati

L’INPS incontra gli studenti del quinto anno dell’istituto “Carafa” di Andria in occasione dei 125 anni dalla fondazione dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Un momento per avvicinare i giovani al lavoro di uno degli enti italiani più importanti, conoscere la sua storia e capirne il funzionamento. “Vivi il presente – Guarda al futuro” lo slogan dell’appuntamento. Futuro che il prossimo anno vede già opportunità importanti per gli studenti prossimi all’esame di quinto anno, ovvero il concorso nazionale per neodiplomati che sarà indetto dall’INPS proprio nel 2024.

E poi spazio al gioco didattico “L’INPS non è roba da vecchi”. Per l’istituto nazionale di previdenza sociale i giovani sono una risorsa per dare continuità e nuove professionalità al lavoro svolto dall’ente.

L’incontro è stato voluto dal dirigente scolastico Vito Amatulli perché l’istituto “Carafa” al suo interno forma ragazzi che possono dare un valore aggiunto all’interno degli ambienti lavorativi in ambito economico, proprio come nel caso dell’INPS.

Vedi anche

Back to top button