Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’Orto Botanico restituito alla città di Andria dopo anni di abbandono: festa con i bambini delle scuole

Uno spazio colorato di verde restituito alla città, dopo anni di abbandono. È stato ripulito, curato e rimesso a nuovo l’orto botanico che sorge nei pressi del Santuario della Madonna dei Miracoli di Andria. Un’area grande 20mila metri quadri e che accoglie essenze arboree tipiche della macchia mediterranea. Questa mattina, in occasione della “Festa dell’Albero”, c’è stata la riapertura al pubblico, con la visita circa 150 bambini delle scuole elementari e dell’infanzia e la messa a dimora di alberi e arbusti autoctoni. Andranno ad arricchire questo storico polmone naturale, tornato a disposizione della città grazie al lavoro del personale della Multiservice.

Una piccola oasi di verde, ripulita dall’incuria e dai vandali, che potrà essere messa a disposizione delle scolaresche, anche grazie ad una futura collaborazione con il vicino istituto agrario.

INTERVISTE:

Antonio Griner – Amministratore unico Andria Multiservice Spa

Giovanna Bruno – Sindaco di Andria

Vedi anche

Back to top button