Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Barletta, truffa su bonus edilizi per 20 milioni di euro: in carcere Graziano Apruzzese

Avrebbero compensato crediti di imposta inesistenti e derivanti da lavori edili mai realizzati per abbattere le imposte da versare al fisco. Al centro dell’ennesima truffa sui fondi pubblici erogati per il “Sismabonus” e il “Bonus Facciate”, smascherata dalla Guardia di Finanza del comando provinciale di Barletta, c’è Graziano Apruzzese, 46 anni, nato ad Andria e residente a Trani, arrestato e portato in carcere su esecuzione del provvedimento firmato dal Gip, Ivan Barlafante. Altre due persone sono state raggiunte da un’interdittiva a svolgere attività imprenditoriale e commerciale. Si tratta di Vittoria Managó, 33 anni di Gioia Tauro, e Santa Lasorsa, 46 anni di Trani, moglie di Apruzzese. Scoperta una frode da 20 milioni di euro, spiegano dalla Finanza, messa in piedi dagli indagati con l’aiuto di prestanomi e nullatenenti.

INTERVISTA A TEN. ENZO QUARANTA (GDF BARLETTA)

Posti sotto sequestro dalla Guardia di Finanza i punti vendita ma anche immobili e quote societarie per un valore complessivo di oltre sei milioni di euro. 

INTERVISTA A TEN. ENZO QUARANTA (GDF BARLETTA)

Vedi anche

Back to top button