Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Il boss della mafia garganica Marco Raduano estradato in Italia dopo la cattura in Corsica: torna in carcere al 41 bis

È stato estradato in Italia ed è detenuto in regime di 41 bis (il “carcere duro”) il boss della mafia garganica Marco Raduano, catturato il 1° febbraio scorso in Corsica, dopo circa un anno di latitanza. A darne notizia è stato il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove che, attraverso una nota ufficiale, ha annunciato che il superboss è rientrato dalla Francia ed è stato immediatamente consegnato alle autorità italiane.

Delmastro ha anche evidenziato come con la cattura di Raduano, lo Stato abbia inflitto un duro colpo alla criminalità organizzata del Foggiano. “Mi auguro – è riportato nel comunicato del sottosegretario – che grazie al proseguimento delle indagini, possano essere individuati i fiancheggiatori che hanno favorito la latitanza del boss, affinché anche loro possano essere assicurati alla giustizia”.   

Raduano era stato protagonista di una spettacolare fuga dal carcere di massima sicurezza di Badu ‘e Carros, a Nuoro. Il 24 febbraio 2023 il detenuto, che stava scontando una condanna definitiva a 19 anni di reclusione per traffico di droga, riuscì a calarsi dal muro di cinta del penitenziario con delle lenzuola annodate, per poi svanire nel nulla. L’evasione venne ripresa da una telecamera di sicurezza installata all’esterno della casa circondariale.

La sua latitanza è finita il 1° febbraio, quando è stato catturato dai Carabinieri del ROS (gli stessi che hanno arrestato il boss Matteo Messina Denaro), mentre si stava recando in un ristorante di Bastia, in Corsica. Un’operazione portata a termine in collaborazione con la Gendarmeria francese.

Assieme a Raduano, era stato catturato, qualche ora prima, anche il suo braccio destro, il 30enne Gianluigi Troiano, evaso dai domiciliari nel settembre 2021 a Campobasso, ed arrestato ad Otura, piccola località nei pressi di Granada, in Spagna. L’uomo era stato condannato a 9 anni e 2 mesi di reclusione nell’ambito del processo “Neve di Marzo”, dal nome dell’operazione che, nel 2019, aveva smantellato il clan capeggiato dal boss Raduano.

Vedi anche

Back to top button