Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Legge “bavaglio” ed emendamento Costa: non piace alle procure e complica il lavoro dei giornalisti. Incontro formativo del Circolo della Stampa BAT

Una legge che complica sempre più il lavoro del giornalista e che non piace neanche ai procuratori sempre più centrali nelle decisioni su cosa sia di interesse pubblico e cosa no. Si è discusso di questo, di libertà di stampa e rapporti tra giornalisti, inquirenti ed avvocati, di presunzione di innocenza e nuove norme stabilite dal legislatore nel 2021 su impulso dell’Unione Europea ulteriormente inasprite con l’emendamento Costa che entrerà a breve in vigore dopo il via libera in Senato. Considerata una vera e propria legge bavaglio non permetterà più la pubblicazione di stralci di ordinanze di custodia cautelare da parte dei giornalisti che ne potranno, invece, effettuare un riassunto.

Ieri incontro formativo a Trani organizzato dal Circolo della Stampa della BAT San Francesco di Sales con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia e che ha visto la partecipazione di importanti relatori con uno spaccato variegato delle posizioni di ogni attore in campo quando si parla di cronaca giudiziaria. Magistrati, giudici, avvocati, docenti e giornalisti. Accusa e difesa con il fondamentale ruolo di mediazione di una categoria che ha sempre più difficoltà nel raccontare i fatti di cronaca in una società che vuole informazioni rapide e vere nel più breve tempo possibile.

E’ stato più volte rimarcato nel corso dell’incontro come i giornalisti facciano un gran lavoro di formazione continua e, soprattutto, ci sia una particolare attenzione alle sanzioni per una categoria spesso sotto l’occhio del ciclone.

Vedi anche

Back to top button