Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Traffico di droga, confiscato il tesoro di 50 milioni di euro al pregiudicato molfettese Giuseppe Manganelli

Aveva accumulato in modo illecito un considerevole patrimonio stimato in circa 50 milioni di euro, composto da 15 fabbricati, tra i quali una villa vista mare, 4 terreni per un’estensione totale di circa 5.000 metri quadrati, 4 società specializzate nella realizzazione e ristrutturazione di edifici, 6 veicoli ed un’imbarcazione da diporto, nonché 11 conti correnti e quote partecipative ad un fondo di investimento.

Un vero e proprio “tesoro” quello di Giuseppe Manganelli, pregiudicato molfettese soprannominato Pinuccio “La Madonna”, confiscato a lui e alla sua famiglia questa mattina dai Carabinieri del Comando Provinciale di Bari a seguito di un decreto emesso dal Tribunale Sezione Misure di Prevenzione di Bari presieduto dalla dott.ssa Giulia Romanazzi su richiesta della Procura della Repubblica di Bari – Direzione Distrettuale Antimafia. 

Già condannato nell’ambito delle operazioni dei Carabinieri “Primavera” e “Reset”, per aver promosso e coordinato un’associazione per delinquere finalizzata al traffico di ingenti quantità di sostanze stupefacenti operante su Molfetta e zone limitrofe, Manganelli – ritenuto appunto al vertice del gruppo criminale – è stato condannato in via definitiva a 12 anni di reclusione. 

L’odierno provvedimento emesso dal Tribunale accoglie quasi completamente la proposta della DDA di Bari, formulata sulla base degli accertamenti patrimoniali effettuati dalla Sezione specializzata del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Bari che hanno ricostruito sia la carriera criminale di Manganelli sia gli introiti dell’intero nucleo familiare, fornendo un corposo quadro indiziario circa l’illecita provenienza della sua ricchezza, accumulata negli ultimi 20 anni e che costituirebbe il compendio del traffico di droga.

Vedi anche

Back to top button