Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

“Potrei essere tuo padre”, così un poliziotto ha convinto una 14enne di Andria a non lanciarsi nel vuoto

Aveva raggiunto il cornicione della scala antincendio della sua scuola e minacciava di lanciarsi nel vuoto. Si è temuto il peggio per le sorti di una studentessa di 14 anni, di Andria, che martedì scorso si è allontanata dall’aula dopo aver consegnato un compito in classe nascondendo a tutti una sofferenza interiore che si era trasformata in volontà di farla finita. A convincere la ragazza a ritornare sui suoi passi, il provvidenziale intervento di due poliziotti allertati da una chiamata al 113. Non è stato semplice, raccontano i due angeli in divisa, intavolare una lunga e complicata trattativa per far recedere la giovane dai suoi intenti suicidi.

INTERVISTA A GIANLUCA PIAZZOLLA (AGENTE POLIZIA DI STATO)

Gli agenti hanno fatto ricorso a due armi insolite per risolvere una situazione ad alto rischio: la gentilezza per colmare la differenza di età e vincere la diffidenza, l’empatia che solo un padre di famiglia può avere per avvicinarsi al dolore di una ragazza travolta da un disagio più grande di lei.

INTERVISTA A LUCIANO DE LEO (ASSISTENTE CAPO POLIZIA DI STATO)

Vedi anche

Back to top button