Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“È una questione di fisica, la guida si-cura”, al via il progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale

Promuovere iniziative di sensibilizzazione alla sicurezza stradale e di monitoraggio della percezione del rischio nei giovani conducenti. È questo l’obiettivo del progetto, a cura dell’Accademia Pedagogica della Circolazione Italia, “E’ una questione di fisica, la guida si-cura”, partito da Rutigliano, e che toccherà 10 comuni dell’area metropolitana di Bari. L’iniziativa, patrocinata dalla Città Metropolitana di Bari e da tutti i comuni aderenti e in parte finanziata dalla Polizia Metropolitana con i proventi delle contravvenzioni al codice della strada, non solo è corso di guida sicura specifico per neopatentati, ma un addestramento mentale atto a evitare che la situazione di emergenza si verifichi.

Ai partecipanti è stato richiesto di compilare un questionario composto da alcune informazioni socio-anagrafiche, una scheda relativa a esperienze e stili di guida, un test di personalità sul “sensation seeking”, il desiderio di ricercare sensazioni forti, e sulle proprie abilità cognitive connesse alla guida. Questionario che sarà poi riproposto successivamente, al fine di poter effettuare un confronto tra i valori rilevati prima e dopo l’intervento e valutarne conseguentemente l’efficacia.

Vedi anche

Back to top button