Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Scatta la campagna cerasicola 2024, previsioni ottimistiche per i territori di Bari e della Bat

Si apre con una notizia incoraggiante la campagna cerasicola pugliese 2024: la raccolta è scattata con oltre una settimana di anticipo rispetto alle previsioni e promette un prodotto di buona qualità. In base alle previsioni di Confagricoltura Puglia, questo inizio precoce offre un’opportunità preziosa per i produttori dell’oro rosso, con i primi lotti delle varietà Bigarreau e Royal Tioga già vendute nei giorni scorsi e dunque con una previsione di arrivo anticipato sui mercati nazionali e internazionali. Il territorio barese della Bat ospita il 40% della produzione nazionale di ciliegie e il 96% di quella regionale, confermando il suo ruolo predominante nell’economia agricola locale.

“I frutti si presentano con una colorazione uniforme ed una buona consistenza“, afferma il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro, sottolineando l’ottimismo per la stagione che si apre: “Il clima rigido degli scorsi giorni non ha impattato negativamente sulla produzione, lasciando intravedere un’annata promettente per i ciliegi della regione”.

 “I mercati internazionali sono esigenti e richiedono prodotti di alta qualità, con caratteristiche specifiche come pezzatura generosa, colore omogeneo e eccellenti proprietà organolettiche. È fondamentale puntare sulla qualità per garantire successo commerciale e ripagare gli investimenti degli imprenditori agricoli”, ha concluso Lazzàro.

Mantenere standard elevati non è facile, ma il ritorno è sostanziale in quanto i mercati sono disposti a pagare il giusto prezzo per avere accesso a prodotti di eccellenza provenienti dalla nostra terra. Non è un caso se l’export verso la Germania sia cresciuto del 16,0%, confermando il primato della Puglia come fornitore principale per il mercato tedesco. Anche in altri Paesi europei, come Polonia, Francia, Austria, Svizzera, Regno Unito e Spagna, l’export ha registrato incrementi significativi, alimentando l’ottimismo per il futuro del settore.

Vedi anche

Back to top button