Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

I Maestri Ribelli ispirano la X edizione de “Il Tempo dei Piccoli”, da domani a domenica a Corato

“Il tempo dei piccoli non rispetta le regole adulte, si muove secondo dinamiche proprie, incrociando la fretta con stupore e dissenso. Non è facile stabilirne misure o durata: non s’inchina a nessuna lancetta”. Inizia così la nota, nemmeno troppo a margine, della brochure di presentazione della tappa coratina de “Il Tempo dei Piccoli”, che torna di fatto a casa con un ricco programma di rappresentazioni, spettacoli di strada e laboratori, dal 12 al 16 giugno. A misura di bambino e dalla spiccata inclusività, dal 2021 Corato ha scelto di fare la rivoluzione per diventare “Città Bambina” provando ad emozionare tutti, a cominciare dallo stesso direttore artistico dell’evento Bruno Soriato.

Affidata al coordinamento di Kuziba Teatro, con il sostegno del Comune di Corato, l’edizione del decennale de “Il Tempo dei Piccoli” è dedicata ai Maestri Ribelli, donne e uomini che sono riusciti a far cambiare la traiettoria alla storia, modificando o inventando le regole della realtà. Alla conferenza stampa di presentazione di questa mattina è intervenuto anche l’assessore comunale alla cultura, Beniamino Marcone.

Vedi anche

Back to top button