Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Due vasti incendi nella murgia tra Minervino ed Andria: in due giorni oltre 600 ettari in fiamme

Due giorni di roghi sulla murgia ed oltre 600 ettari di terreno adibito a pascolo, bosco, macchia mediterranea ed incolto tra Minervino Murge ed Andria distrutto. Sono terminate solo nella tarda serata di ieri le operazioni di bonifica dei vigili del fuoco sui terreni attraversati dalle fiamme in due distinti incendi che hanno avuto necessità di un importante impegno da parte di squadre del comando provinciale della BAT ma anche canadair provenienti da Roma e Lamezia Terme.

Fondamentale ieri, per arginare il rogo, è stato proprio l’intervento dal cielo di elicottero e canadair che complessivamente hanno effettuato quasi 60 lanci misti di acqua ed in alcuni casi schiuma considerata anche la difficoltà a raggiungere via terra alcuni luoghi impervi interessati dalle fiamme.

Per questo rogo, in particolare l’attività di spegnimento è cominciata attorno alle 11 di ieri mattina per durare ben oltre 12 ore. Giovedì, invece, in fiamme circa 230 ettari. Non è escluso che i due incendi in punti molto vicini tra di loro possano essere collegati in qualche modo ma la natura delle fiamme, se dolose o meno, è ancora in fase di accertamento. Sul posto oltre ai vigili del fuoco, squadre dell’Arif e squadre di volontari del servizio AIB.

Vedi anche

Back to top button