Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Doppia bocciatura per la maggioranza di Emiliano: non passa il DEFR e manca il numero legale sull’autonomia differenziata

La maggioranza del Presidente Michele Emiliano incassa una doppia bocciatura nel corso del consiglio regionale di ieri mettendo in evidenza fratture che sarà sempre più difficile rimarginare. Salta l’approvazione del Documento di Economia e Finanza della Regione che l’assessore al Bilancio Piemontese aveva chiesto di anticipare al primo punto. Servivano almeno 26 voti favorevoli, ne arrivano solo 24 e il provvedimento non passa. A quel punto si teme un nuovo flop sulle due proposte per il referendum contro l’autonomia differenziata, che tornano in aula dopo il clamoroso vizio di forma (mancavano i nomi dei proponenti) che ne aveva annullato l’adozione nella seduta del 24 luglio. Il consiglio viene sospeso per un’ora proprio nel tentativo di evitare spaccature ma al ritorno in aula manca il numero legale e la seduta viene sciolta. La Puglia rimane l’unica regione a guida progressista a non approvare la richiesta di referendum. Nel centrosinistra pugliese è iniziato così un duro confronto interno per provare ad appianare le divergenze e  riprendere un percorso comune che porti alla fine della consiliatura senza più battute d’arresto. Ma il centrodestra incalza e Fratelli d’Italia parla di “figuraccia politica ed istituzionale che dovrebbe portare l’assessore Piemontese alle dimissioni”. Forza Italia sottolinea il “risultato tragicomico raggiunto dal centrosinistra sull’autonomia differenziata”. La presidente dell’assemblea Loredana Capone ammette il passo falso della maggioranza ed auspica che la pausa estiva porti consiglio

Vedi anche

Back to top button