Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Molfetta, il quartiere Madonna dei Martiri in festa per l’inaugurazione dell’area pedonalizzata antistante la Basilica

“Una piazza che si fa chiesa e al contempo comunità”.

E’ il concetto che il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, ha rimarcato a più riprese durante la cerimonia di intitolazione della piazza antistante la Basilica Madonna dei Martiri, avvenuta nel tardo pomeriggio di ieri. Un momento che il primo cittadino non ha esitato a definire “unico ed irripetibile”, che contribuisce a traghettare l’intero quartiere periferico di Molfetta in una visione nuova e rispondente alle attuali esigenze della comunità.

L’importanza ed il significato dell’intitolazione della piazza alla Madonna dei Martiri nelle parole del rettore della stessa Basilica, fra Nicola Violante.

Nel corso della cerimonia di intitolazione che ha preceduto la Santa Messa, celebrata dal Vescovo monsignor Domenico Cornacchia, è intervenuto anche l’assessore ai lavori pubblici Nicola Piergiovanni. Oltre ad illustrare i lavori effettuati, che rappresentano una fetta importante dei lavori di riqualificazione destinati a stravolgere in positivo l’intero quartiere, Piegiovanni ha chiamato accanto a sé i sei operai che materialmente si sono adoperati nelle scorse settimane per la pavimentazione dell’area, menzionati anche dallo stesso Minervini.

La manifestazione, a cui ha presenziato anche l’europarlamentare Antonio Decaro, è proseguita con il concerto della SaviOrchestra, con la partecipazione del soprano Luisella de Pietro e del tenore Leonardo Gramegna, a chiudere l’intronizzazione dell’Icona della Madonna dei martiri accompagnata dai frati della Basilica.

Vedi anche

Back to top button