Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Procedono i lavori di riqualificazione al PalaDolmen di Bisceglie, ma le società chiedono di stringere i tempi

Non saranno completati in tempo utile per l’inizio dei campionati nazionali di pallacanestro, pallavolo e calcio a 5, previsti ad inizio ottobre, in ogni caso sembrano procedere speditamente le opere di riqualificazione del PalaDolmen di Bisceglie.

Partiti a febbraio, i lavori della struttura di via Ruvo sono articolati in due distinti tronconi, affidati ad altrettante ditte, attraverso l’accesso a due finanziamenti: quello ministeriale di 700mila euro ottenuto attraverso il bando “Sport e Periferie”, a cui si aggiunge un cofinanziamento comunale di 300mila euro, riguarda l’adeguamento dell’impianto termico e antincendio, l’impermeabilizzazione della copertura esistente e la realizzazione di un cappotto termico per evitare infiltrazioni d’acqua dal tetto; l’altro, tramite un finanziamento PNRR da 1.330.000 euro ottenuto sempre dall’Amministrazione Angarano, attiene la riqualificazione degli ambienti sotto gli spalti, il rifacimento degli impianti idrico-fognario, elettrico, di illuminazione e climatizzazione, la ristrutturazione dei bagni per il pubblico e l’installazione di una nuova centrale per la produzione di acqua calda.

A tal riguardo, l’assessore ai Lavori Pubblici Roberta Rigante indica gennaio 2025 quale data approssimativa di fine lavori, con la speranza – però – che gli stessi possano essere consegnati con alcune settimane di anticipo per alleviare i disagi delle società sportive costrette temporaneamente ad individuare fuori Bisceglie strutture idonee per la disputa delle proprie gare ufficiali.

Nel frattempo le società hanno chiesto di poter utilizzare quantomeno il campo di gioco del PalaDolmen per effettuare gli allenamenti.

Vedi anche

Back to top button