Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Nuovo Ospedale di Andria: i posti letto per acuti saranno 250, solo 20 in più dell’attuale “Bonomo”?

La notizia lanciata ieri dall’europarlamentare di Fratelli d’Italia Francesco Ventola nel corso di una conferenza stampa in cui le massime cariche istituzionali territoriali del partito dell’attuale Presidente del Consiglio Giorgia Meloni hanno voluto fare il punto sul nuovo schema di regolamento approvato dalla giunta regionale rispetto al dimensionamento della rete sanitaria territoriale. Se in Puglia aumentano i posti letto per acuti, hanno spiegato da Fratelli d’Italia, la BAT resta fanalino di coda con soli 846 posti letto pubblici ed un centinaio del privato convenzionato rispetto agli oltre 1300 che dovrebbero esserci. Nella delibera però si parla anche dei nuovi ospedali che dovrebbero essere costruiti nella BAT con “soli” 250 posti per acuti nel nascente nuovo ospedale di Andria e 310 in quello che sorgerà in territorio di Bisceglie. Non cambiano, invece, i numeri attuali nella BAT con 230 posti letto per acuti nell’attuale “Bonomo” e 192 nel “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie e 334 al “Dimiccoli”. Previsti poi una novatina di posti letto per riabilitazione e lungodegenza concentrati soprattutto a Canosa. Il focus però sul nuovo ospedale di Andria non può passare inosservato. Da ipotesi e promesse, infatti, il nosocomio che dovrebbe nascere su circa 60mila metri quadri di territorio in contrada Macchie di Rose, avrà 400 posti letto considerando anche che dovrebbe essere un ospedale di II livello. Una sorta di Policlinico che, tuttavia, non avrebbe granchè senso di esistere con quel numero esiguo di posti letto per acuti a prescindere se gli altri siano poi stati individuati in riabilitazione e lungodegenza. Ma su questo lo schema di regolamento, che ora dovrà poi arrivare alla valutazione del Ministero della Salute e tornare in giunta per l’approvazione definitiva, non chiarisce tutti i dubbi. Dure le parole di Fratelli d’Italia ieri con Ventola ma anche con la parlamentare Mariangela Matera e con la consigliera Tonia Spina. Al momento sull’ospedale di Andria, infatti, è tornato un silenzio assordante considerando che due mesi fa c’è stata la firma del contratto aggiuntivo con i progettisti per la redazione del nuovo progetto definitivo. Ma ad ora non ci sono particolari novità e l’argomento è scomparso anche dalle commissioni regionali che ne hanno più volte parlato riuscendo anche a tirare fuori delle evidenti volontà procedurali che ne hanno bloccato il percorso. Ora sarà necessario chiarire anche questo aspetto dei posti letto. In una fase così delicata e che sconta un’inaccettabile ritardo sulla pelle dei cittadini della sesta provincia pugliese sarebbe opportuna la massima chiarezza possibile.

Vedi anche

Back to top button