Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Foggia, il Comune approva l’intitolazione di una via alla memoria del vigile del fuoco Antonio Ciccorelli

Una strada in ricordo di Antonio Ciccorelli, il vigile del fuoco morto pochi giorni fa nel corso di un’azione di soccorso durante il suo turno di lavoro sulla statale 89, nei pressi di Torremaggiore. E’ quanto stabilito dal consiglio comunale di Foggia in seguito ad una proposta che porta la firma del consigliere comunale, Francesco De Vito, di professione vigile del fuoco e collega del compianto Ciccorelli.

I lavori dell’assise sono poi proseguiti con l’approvazione della mozioni che prevedono il potenziamento della Polizia Locale e del sistema di videosorveglianza, l’incremento del verde pubblico cittadino e la rigenerazione urbana del Villaggio Artigiani con la predisposizione di interventi e di un collegamento, attraverso un sottopassaggio pedonale, con il centro di Foggia. Tra i punti più attesi quello che impegna l’amministrazione comunale a sostenere in sede Anci la proposta di un salario minimo garantito per i lavoratori impegnati negli appalti dell’amministrazione. “Una battaglia di civiltà” – ha dichiarato il sindaco Maria Aida Episcopo – che ha assicurato l’intenzione di vigilare sui contratti in essere e su quelli in divenire. La misura, che ha visto come primo firmatario il consigliere Pasquale Dell’Aquila, prevede un salario minimo di 9 euro lordi per ogni ora di lavoro. Nel corso dei lavori è stata votata all’unanimità anche la mozione presentata dal centrodestra inerente all’intitolazione di una strada a Norma Cossetto, giovane studentessa istriana vittima delle Foibe e insignita nel 2005 dal presidente della Repubblica, Ciampi, della medaglia d’oro al valore civile.

INTERVISTA:

Francesco De Vito – Consigliere comunale Foggia PD

Vedi anche

Back to top button