Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Tragedia alle porte di Potenza, morti tre giovanissimi tifosi del Foggia: erano stati al “Viviani” per la partita

D’amore si può morire. E proprio per l’amore della propria squadra, il Foggia, hanno perso la vita tre giovanissimi. Il più grande, Gaetano Gentile, di 21 anni, gli altri due, Michele Biccari e Samuel Del Grande, minorenni, rispettivamente di 17 e 14 anni. Erano tutti di Foggia, tifosissimi rossoneri: il primo, figlio di Antonio Gentile, uno dei capi storici della tifoseria del Barletta. “Mi hai lasciato troppo presto figlio mio, gli Angeli ti accoglieranno in Paradiso” ha scritto in uno straziante post su Facebook. Tutti poco prima avevano sostenuto dagli spalti dello stadio Viviani il Foggia nella sfida pareggiata 1-1 sul campo del Potenza. Non avevano fatto i conti con l’atroce destino e l’appuntamento con la morte, che ha bussato alla porta qualche minuto più tardi del triplice fischio finale di una gara, che da quel momento in poi, non ha avuto più alcun senso. E’ tragico il bilancio dell’incidente stradale avvenuto nei pressi dello svincolo di Potenza Est, sulla strada da tempo ribattezzata della morte. Dalle prime ricostruzioni un mini Van che trasportava tifosi del Foggia si è scontrato frontalmente con un’auto, finendo poi contro un pullman. Un impatto fatale ai tre giovanissimi supporter, riconducibili alla tifoseria organizzata rossonera. Altri due tifosi, rimasti feriti, sono ricoverati all’ospedale San Carlo di Potenza e versano in gravi condizioni. Le notizie che si rincorrono, le voci incontrollate poi il quadro che diventa chiaro: tre giovani vite spezzate e il dolore che avvolge un’intera città. Cordoglio del Calcio Foggia 1920 e del Potenza Calcio, oltre che della Lega Pro. Anche il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha espresso la sua vicinanza sui propri profili social. Stamane il vice presidente Emanuele Canonico e l’allenatore Eziolino Capuano hanno raggiunto l’obitorio dell’ospedale di Potenza. Sul posto sono rimasti anche i rappresentanti della tifoseria organizzata. Una città nel frattempo scioccata, che si stringe attorno al dolore dei cari e una tragedia che stordisce un’intera comunità.

INTERVISTE:

Maria Aida Episcopo (Sindaco di Foggia)
Monsignor Giorgio Ferretti (Vescovo di Foggia)

Vedi anche

Back to top button