Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, incuria e degrado nelle strutture sportive: “Lello Simeone senza luci e il pattinodromo è una discarica”

Lo stadio “Lello Simeone” privo di luci e non omologato per le gare ufficiali, il pattinodromo ridotto ad un’enorme discarica con danni per centinaia di migliaia di euro, il campetto di via Dante Alighieri inaugurato più volte e da poco rimesso a gara ma di fatto in attesa di interventi di ripristino del terreno di gioco. La situazione dell’impiantistica sportiva a Barletta non è delle più rosee, vittima di incuria ed atti di vandalismo. La denuncia arriva dalla società calcistica dell’Etra che in passato ha più volte richiamato l’amministrazione comunale ad una maggiore attenzione verso strutture destinate a svolgere un’importante funzione culturale e sociale per i tanti giovani della città.

INTERVISTA A GIUSEPPE PINTO (RESPONSABILE ETRA BARLETTA)

Per il nuovo impianto di illuminazione del “Lello Simeone”, i lavori – dicono dal Comune – sono stati consegnati alla Barsa un mese fa e dovrebbero concludersi all’inizio del prossimo anno. Ma criticità più o meno gravi sono presenti in quasi tutta l’impiantistica locale. Il Palamarchiselli è chiuso per gravi problemi strutturali e forse dovrà essere abbattuto mentre il Manzi Chiapulin è atteso dal rinnovo dell’omologazione entro novembre e dal rifacimento del manto erboso a cui spesso devono sopperire le società sportive che lo utilizzano. Ma anche mantenere in buone condizioni un semplice campetto di periferia, a Barletta può diventare un problema.

INTERVISTA A GIUSEPPE PINTO (RESPONSABILE ETRA BARLETTA)

Ancora più grave la situazione dell’ex pattinodromo di via Boito dove da anni regna il degrado più assoluto.

INTERVISTA A GIUSEPPE PINTO (RESPONSABILE ETRA BARLETTA)

L’appello finale della società Etra rivolto all’amministrazione comunale è ad investire maggiori tempo e risorse sullo sport e la crescita dei giovani.

 INTERVISTA A GIUSEPPE PINTO (RESPONSABILE ETRA BARLETTA)

Vedi anche

Back to top button