Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ex scuola di Montegrosso: «Perchè non fare qui il centro di eccellenza BAT per l’autismo?». La proposta dei residenti per il rilancio del borgo

Il rilancio di Montegrosso potrebbe passare da almeno due proposte: istituire nell’ormai ex scuola del borgo il centro di eccellenza per pazienti con disturbi dello spettro autistico della ASL BT e lavorare sulla reale porta a nord del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Due idee lanciate questa mattina da uno degli storici residenti della borgata Giacomo Bonizio che si rivolge direttamente all’Azienda Sanitaria Locale della BAT dopo il nostro servizio relativo alla individuazione in tutta la regione di un luogo per provincia dedicato proprio a questa funzione così importante.

Ma come detto le cose da fare per il Borgo di Montegrosso sono molteplici considerato che si sta registrando un rapido spopolamento ed i problemi restano tutti lì a testimoniare la distanza dalla vita quotidiana delle istituzioni. La borgata fatta prevalentemente da case coloniche assegnate ad ex combattenti si è poi trasformata in un centro di eccellenza del buon cibo grazie alla nascita di alcune importanti attività ristorative ma anche alla creazione di numerose aziende che stanno affiancando quelle storiche nella produzione di prodotti di grande qualità. Il problema però nel Borgo è la totale assenza di servizi: non c’è un presidio sanitario, non c’è una farmacia, non ci sono supermercati e non c’è più neanche un luogo di aggregazione comunitario oltre alla cronica mancanza di servizi per anziani e bambini. Latitano anche i trasporti pubblici che mancano completamente nei fine settimana. Insomma per vivere a Montegrosso bisogna fare dei sacrifici che non tutti ormai sono disposti a fare come ci spiega sempre Giacomo Bonizio.

Vedi anche

Back to top button