Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, a tavola con De Nittis: il grande artista “ospite” dell’iniziativa organizzata dall’Accademia Italiana della Cucina

C’è stato un ospite d’eccezione al pranzo organizzato dall’Accademia Italiana della Cucina nel ristorante “Il Brigantino” di Barletta per esaltare i sapori tipici del territorio. Si chiama Giuseppe De Nittis e se tutti lo conoscono come uno dei degli artisi più innovatori ed originali dell’800 sono in molti di meno a sapere che è stato anche un ottimo cuoco ed amante della cucina tradizionale pugliese. Questo connubio tra arte e gastronomia ha trovato felice espressione nel menu scelto per l’occasione, ispirato proprio ai piatti più amati dal maestro impressionista.   

INTERVISTA A MARIAGRAZIA IANNUZZI (DELEGATA ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA CASTEL DEL MONTE)

Fortemente legato alle tradizioni della sua terra, nel periodo natalizio De Nittis avrebbe preparato per i suoi ospiti delle ottime cartellate. Lo racconta il giornalista Nino Vinella, autore di un libro dedicato al grande pittore barlettano e al suo amore per la cucina.

INTERVISTA A NINO VINELLA (AUTORE LIBRO “A TAVOLA CON DE NITTIS”)

Vedi anche

Back to top button